Questo articolo analizza l'eredità intellettuale di Alessandro Pizzorusso nel dibattito nazionale e internazionale sul tema delle fonti del diritto. A tal fine, si concentra su quattro macrotemi: il rapporto tra la comparazione e lo studio delle fonti del diritto; il diritto transnazionale; il soft law e l'ibridazione giuridica; il diritto costituzionale europeo.

Comparazione giuridica e forme di produzione normativa nel pensiero di Alessandro Pizzorusso

Martinico
2021-01-01

Abstract

Questo articolo analizza l'eredità intellettuale di Alessandro Pizzorusso nel dibattito nazionale e internazionale sul tema delle fonti del diritto. A tal fine, si concentra su quattro macrotemi: il rapporto tra la comparazione e lo studio delle fonti del diritto; il diritto transnazionale; il soft law e l'ibridazione giuridica; il diritto costituzionale europeo.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Martinico DPCE Pizzorusso.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Pre-print/Submitted manuscript
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 508.03 kB
Formato Adobe PDF
508.03 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11382/543873
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact