NOCCO, Luca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.294
NA - Nord America 2.838
AS - Asia 941
SA - Sud America 129
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 6
Totale 8.221
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.717
GB - Regno Unito 1.271
RU - Federazione Russa 935
IT - Italia 653
UA - Ucraina 506
SG - Singapore 362
DE - Germania 347
DK - Danimarca 205
VN - Vietnam 186
HK - Hong Kong 183
CN - Cina 148
BR - Brasile 116
CA - Canada 108
SE - Svezia 104
FI - Finlandia 88
FR - Francia 69
IE - Irlanda 52
IN - India 35
PL - Polonia 19
NL - Olanda 14
EU - Europa 13
MX - Messico 12
ID - Indonesia 11
AT - Austria 6
CH - Svizzera 5
ES - Italia 4
JO - Giordania 4
PE - Perù 4
RO - Romania 4
EC - Ecuador 3
GR - Grecia 3
TR - Turchia 3
CZ - Repubblica Ceca 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LT - Lituania 1
MT - Malta 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.221
Città #
Southend 1.077
Chandler 499
San Mateo 314
Jacksonville 252
Hong Kong 181
Singapore 179
Woodbridge 158
Ann Arbor 116
Cambridge 104
Dong Ket 103
Portsmouth 96
Fairfield 88
Houston 87
Stevenage 87
Moscow 84
Lawrence 81
Montréal 78
Ashburn 74
Beijing 74
Wilmington 74
Falls Church 58
Dearborn 56
Rome 49
Milan 47
Dublin 45
Pisa 45
Foggia 40
Boardman 39
Seattle 33
Brooklyn 30
The Dalles 26
Kolkata 24
Old Bridge 22
Santa Clara 20
Warsaw 19
Guangzhou 16
Beauharnois 14
Mexico 12
Redwood City 12
Los Angeles 11
Norwalk 11
Belo Horizonte 10
Bologna 9
Florence 9
Toronto 9
Trento 9
Bari 8
Helsinki 8
Reggio Emilia 8
São Paulo 8
Catania 7
Naples 7
Nocera Terinese 7
Nuremberg 7
Ottawa 7
Fremont 6
Munich 6
San Diego 6
Dongguan 5
Hanover 5
Napoli 5
Cagliari 4
Cattolica 4
Genova 4
Lima 4
London 4
Marsala 4
Nanjing 4
Padova 4
Palermo 4
Timisoara 4
Torino 4
Villorba 4
Amman 3
Brugherio 3
Caulonia 3
Frankfurt am Main 3
Menlo Park 3
Mogliano Veneto 3
Novara 3
Ozieri 3
Reggio Calabria 3
Richterswil 3
Rio de Janeiro 3
Taranto 3
Turin 3
Vicenza 3
Athens 2
Augusta 2
Baghdad 2
Bojano 2
Bosentino 2
Brasília 2
Brescia 2
Bressanvido 2
Campos dos Goytacazes 2
Central District 2
Chioggia 2
Craco Peschiera 2
Duncan 2
Totale 4.697
Nome #
Il fascicolo sanitario elettronico: uno studio multidisciplinare 237
An Investigation on Legal Regulations for Robot Deployment in Urban Areas: A Focus on Italian Law 232
THE ROLE OF BIOMECHANICS IN PERSONAL INJURY COMPENSATION: FIRST RESEARCH OUTCOMES FROM AREYOUFINE? INTRODUCTION 201
La gestione del rischio clinico ed il monitoraggio degli errori medici: spunti di riflessione in chiave comparativa 167
Focus sulla giurisprudenza pisana 165
An empirical study of healthcare providers and patients’ perceptions of electronic health records 162
Proportional Liability in Uncertain Settings: Is It Precautionary? Italian Insights and Comparative Policy Consideration 152
Hard cases make bad law. O no? L'antitrust, il caso Avastin-Lucentis ed i farmaci off-label 152
Un tentativo di misurazione dei rischi sanitari attraverso indicatori idonei: il contesto dello Asl n.3 di Nuoro 150
Proportional Liability as an Application of the Precautionary Principle. Comparative Analysis of the Italian Experience 149
La misurazione e la gestione del Rischio Sanitario Attraverso Indicatori Idonei e La Formazione Attraverso la Simulazione: Un Approccio Interdisciplinare 149
The Debate Concerning the Off-label Prescriptions of Drugs: A Comparison between Italian and U.S. Law 140
Children as Tortfeasors under Italian Law 139
La Responsabilità dell’esercente La Professione Sanitaria tra ARTT. 1218 C.C.E 2043 C.C., G. Comandé, Luca Nocco 135
Children as Victims under Italian Tort Law 128
Medical guidelines between hard law and soft law 128
Robotic Technologies and Fundamental Rights: Robotics challenging the European Constitutional Framework 126
Causalità: dalla probabilità logica (nuovamente) alla probabilità statistica: la Cassazione civile fa retromarcia 115
Liability for defective Immovable Property: the Hammock Case in a Comparative Perspective Italy 114
Rilevanza delle concause naturali e responsabilità proporzionale: un discutibile revirement della Cassazione 111
La morte del familiare: qualificazione e quantificazione del danno risarcibile 110
La “probabilità logica” del nesso causale approda in sede civile 109
Il “giudizio di alta probabilità logica” nell’accertamento del nesso causale: prime applicazioni 108
Il cammino del danno alla persona tra spinte evolutive e “fedeltà ai principi” 107
Le linee guida e le “buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica” nella “legge Balduzzi”: un opportuno strumento di soft law o un incentivo alla medicina difensiva? 106
Il nesso causale e la responsabilità sanitaria: un itinerario in perenne evoluzione 103
Il danno cagionato da cose in custodia prevede la dimostrazione del nesso causale 102
Per i danni ai privati causati da una mareggiata paga l’amministrazione che ha costruito il porto 101
Il nesso di causalità materiale, la probabilità logica e la ritrovata (?) centralità della colpa in responsabilità sanitaria 100
Itinerari della giurisprudenza. Il danno da vacanza rovinata 98
La Responsabilità Sanitaria tra Valutazione del Rischio e Assicurazione 98
La responsabilità delle e nelle strutture 97
L’interpretazione precauzionale della causalità nell'attività sanitaria: la probabilità logica 96
Recenti evoluzioni sul nesso di causalità in responsabilità sanitaria 96
La responsabilità sanitaria e le responsabilità “emergenti”: responsabilità amministrativa e disciplinare 94
Conferme della Cassazione sulla responsabilità oggettiva della P.A. per danni da cose in custodia 94
Dalla perdita di chance alla responsabilità proporzionale: ovvero come ripartire i rischi in sanità 94
Accertata la responsabilità del vettore l’indennizzo resta la misura più adeguata 91
Danno differenziale, le strategie per il calcolo 91
Circolazione delle persone e trattamenti sanitari: il caso delle mutilazioni genitali 91
Il danno esistenziale ed il «recipiente vuoto 90
Assegni mensili e indennità integrativa fino ad un massimo di 150mila euro 90
La Corte dei conti come giudice naturale 90
Diritti fondamentali e tecniche di tutela degli incapaci: le esperienze USA e italiana a confronto sul ruolo dei comitati etici 90
Cade la colpa del portavalori rapinato se il servizio non prevede furgoni blindati 88
L’inerzia del professionista diventa rilevante quando incide sul possibile esito dei giudizi 87
Le novità giurisprudenziali e legislative in tema di danno alla persona 87
Un no-fault plan come risposta alla «crisi» della responsabilità sanitaria? Uno sguardo sull’«alternativa francese» a dieci anni dalla sua introduzione 85
La richiesta per i maggiori danni subiti può essere presentata anche in appello 84
Itinerari della giurisprudenza. La responsabilità civile dell’avvocato 84
La giurisprudenza delle Corti superiori e le novità legislative in tema di danno alla persona 84
Il “sincretismo causale” e la politica del diritto: spunti dalla responsabilità sanitaria 82
Osservatorio sul danno alla persona 82
Scontro tra automobilisti negligenti: ha più colpa chi è in eccesso di velocità 81
La scriminante del rischio consentito si estende anche ai «non agonisti» 81
La liquidazione segue il caso concreto e abbandona i criteri legati al reddito 80
La richiesta per i maggiori danni subiti può essere presentata anche in appello 79
Le concause naturali fra diritto e politica… del diritto 77
Il trapianto di rene e la donazione altrustica, dal buon samaritano al compenso pecuniario 77
Autodeterminazione dei soggetti a capacità "ridotta" e tecniche di "sostegno" della volontà 77
Centralità delle strutture sanitarie 77
Scientific Evidence and Causation 76
Ordine di negoziazione di titoli «Parmalat» ed inosservanza della forma scritta 76
Il risarcimento del danno alla persona come strumento di attuazione della Costituzione nel rapporto di lavoro 75
A proposito di una recente sentenza su vaccinazioni e autismo e dell’ambiguità di fondo del sistema 73
Indirizzi giurisprudenziali di responsabilità proporzionale e recinto legislativo di solidarietà 73
L’accertamento del nesso causale quale selettore dei danni risarcibili nella giurisprudenza dei Giudici di pace 72
La probabilità in ambito giuridico civile 70
Organismi titolari di diritti della personalità 69
Itinerari della giurisprudenza. Il mobbing 69
La prescrizione off label: dentro o fuori la norma? 69
Il danno da perdita di chance e i Giudici di pace 68
In sede civile basta la capacità naturale 67
Il nesso di causalità ed il concorso di cause nella responsabilità sanitaria in Italia ed in Francia 67
Rc auto: improponibile la domanda se non si osserva l’iter pre-contenzioso 66
In caso di ritardo del volo nessun pregiudizio esistenziale 66
Lezioni dall’Europa (l’esperienza francese) 66
Mass media e responsabilità sanitaria: «tanto peggio per i fatti» 66
Il nesso di causalità (sempre meno) materiale e (sempre più) giuridica in responsabilità sanitaria attraverso le oscillazioni della Cassazione civile 65
Per le lesioni riportate da minori ristori a elevata personalizzazione 64
La policy come criterio di lettura del nesso eziologico: spunti di comparazione 60
Il danno da vacanza rovinata e i Giudici di pace 60
Regulating pediatric off-label uses of medicines in the EU and USA: challenges and potential solutions 38
Totale 8.265
Categoria #
all - tutte 47.672
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.672


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020158 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 7 151
2020/20211.036 45 115 121 15 95 80 87 22 102 26 139 189
2021/20221.002 36 232 15 109 2 6 122 222 68 92 8 90
2022/2023906 90 44 18 187 108 160 11 71 143 24 34 16
2023/2024352 52 18 56 20 9 74 36 39 4 12 3 29
2024/20251.918 10 19 153 89 26 161 413 764 172 56 55 0
Totale 8.265