Il dispositivo autoiniettore, in particolare per la somministrazione di iniezioni sottocutanee o intramuscolari di una sostanza, comprende un involucro (2); un gruppo di azionamento (4) comprendente un organo di attivazione (13) associato a detto involucro (2), detto organo di attivazione (13) 5 essendo atto ad essere sottoposto, in uso, a una forza esercitata da un utilizzatore lungo una direzione longitudinale. Il dispositivo comprende altresì un contenitore (3), disposto all’interno di detto involucro (2), che è associato in corrispondenza di una estremità ad almeno un ago (6), detto contenitore (3) conformando al suo interno una 10 camera (5) atta a contenere una sostanza.
Dispositivo autoiniettore
Polzoni Giulia;Fanelli Francesco;Controzzi Marco
;Clemente Francesco;
2025-01-01
Abstract
Il dispositivo autoiniettore, in particolare per la somministrazione di iniezioni sottocutanee o intramuscolari di una sostanza, comprende un involucro (2); un gruppo di azionamento (4) comprendente un organo di attivazione (13) associato a detto involucro (2), detto organo di attivazione (13) 5 essendo atto ad essere sottoposto, in uso, a una forza esercitata da un utilizzatore lungo una direzione longitudinale. Il dispositivo comprende altresì un contenitore (3), disposto all’interno di detto involucro (2), che è associato in corrispondenza di una estremità ad almeno un ago (6), detto contenitore (3) conformando al suo interno una 10 camera (5) atta a contenere una sostanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
227108BI24_Fascicolo Deposito.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale
Licenza:
Altro
Dimensione
797.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
797.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.