Traendo ispirazione dal ciclo di seminari organizzato nei primi mesi del 2017 dall'Associazione Allievi della Scuola Superiore Sant'Anna in collaborazione con l'Istitut Français di Firenze e il Research Group on Eastern Europe, Russia and Eurasia (Res/East) dell'Istituto Dirpolis (Diritto, Politica e Sviluppo), il volume raccoglie i contributi di autorevoli studiosi e giovani ricercatori allo scopo di fornire al lettore gli strumenti per approfondire e interpretare le recenti trasformazioni del sistema politico e istituzionale francese, scosso dall'ascesa di Emmanuel Macron e dalla crescita del Front national e de La France Insoumise.
M. Malvicini (a cura di), La République jupitérienne. Profilo politico-istituzionale della Francia contemporanea, Napoli, Editoriale scientifica, 2018
giuseppe lauri;marco tarchi;moreno stambazzi;franco palazzi;yves meny
2018-01-01
Abstract
Traendo ispirazione dal ciclo di seminari organizzato nei primi mesi del 2017 dall'Associazione Allievi della Scuola Superiore Sant'Anna in collaborazione con l'Istitut Français di Firenze e il Research Group on Eastern Europe, Russia and Eurasia (Res/East) dell'Istituto Dirpolis (Diritto, Politica e Sviluppo), il volume raccoglie i contributi di autorevoli studiosi e giovani ricercatori allo scopo di fornire al lettore gli strumenti per approfondire e interpretare le recenti trasformazioni del sistema politico e istituzionale francese, scosso dall'ascesa di Emmanuel Macron e dalla crescita del Front national e de La France Insoumise.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Republique_jupiterienne_DEF.pdf
non disponibili
Descrizione: Bozze definitive
Tipologia:
Documento in Post-print/Accepted manuscript
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
22.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.