Il concetto di laicità non è identificabile con quello di secularism e dimostra una maggiore vitalità interna e una superiore capacità esplicativa rispetto alle diagnosi del passato, che lo davano per acquisito una volta per tutte. Ciò accade in forza della capacità dimostrata da chi ne fa uso per venire a patti , senza imporre neutralizzazioni, con i fenomeni delle differenze culturali nelle società contemporanee
Postfazione a Laicità e principio di non discriminazione
HENRY, Barbara
2009-01-01
Abstract
Il concetto di laicità non è identificabile con quello di secularism e dimostra una maggiore vitalità interna e una superiore capacità esplicativa rispetto alle diagnosi del passato, che lo davano per acquisito una volta per tutte. Ciò accade in forza della capacità dimostrata da chi ne fa uso per venire a patti , senza imporre neutralizzazioni, con i fenomeni delle differenze culturali nelle società contemporaneeFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.